Sversamento di liquami in mare a Trapani. Sulla vicenda è intervenuto, dopo un sopralluogo, il senatore grillino Vincenzo Maurizio Santangelo: "Pressapochismo ed inerzia della classe dirigente locale rischiano di mettere a repentaglio la salute dei cittadini e castrare la nostra naturale vocazione turistica" dichiara. "Si è consumata l'ennesima mortificazione del nostro territorio e del nostro mare - continua Santangelo -;una triste realtà sembra ripresentarsi ciclicamente: lo sversamento delle fogne sul Litorale Nord, nei pressi del Cavallino Bianco, zona molto frequentata da cittadini e turisti. L'Amministrazione sembra immobile ed inadempiente in relazione alla qualità delle acque, non depurate correttamente, ed allo sversamento irregolare dei reflui a pochi metri dalla battigia e non ad un miglio e mezzo dalla costa come la normativa imporrebbe".
Secondo quanto dichiarato dal Comune di Trapani, lo sversamento sarebbe da attribuire ad alcuni lavori alle pompe idriche di Piazza Cimitero: a precisarlo è il servizio idrico integrato dell’Amministrazione Comunale, che sta effettuando i lavori di manutenzione
Il pennello di scarico di acque miste, che si trova quasi di fronte il centro di raccolta differenziata, è stato aperto per prevenire allagamenti durante le piogge invernali, all’inizio del mese di questo febbraio. "L’ufficio idrico avrà cura di richiuderlo compatibilmente con le condizioni meteo", dice la nota dell'amministrazione