E’ ripresa l’attività di sperimentazione del P.1HH, il sistema aereo a pilotaggio remoto di Piaggio Aerospace. Il secondo prototipo ha iniziato l’attività di volo sperimentale presso l’aeroporto militare di Trapani Birgi dopo la perdita, nel 2016, dell’unico prototipo abilitato al volo. La ripresa dei voli sperimentali segue un intenso programma di test condotti a terra nei mesi passati. Il completamento dello sviluppo del velivolo e le prime consegne si prevedono nel corso del 2018, nel contesto dei più ampi piani di sviluppo di Piaggio Aerospace. Dopo le prove a Trapani, il velivolo potrebbe poi spostarsi in Sardegna, sul Poligono Interforze di Salto di Quirra, per proseguire la campagna di volo
Interamente progettato, sviluppato e costruito in Italia, il P.1HH è l’unico sistema UAS Male (Medium altitude long endurance) esistente in Europa ed è destinato a missioni di sorveglianza aerea, marittima e terrestre e di ricognizione. Nato dalla piattaforma dell’Avanti ma con significativi cambiamenti della struttura, è composto da due velivoli a pilotaggio remoto, da un Ground Control Station e da sistemi integrati di navigazione e missione. L’Aeronatica Militare italiana è cliente di lancio, per il quale ha preso un impegno per tre sistemi, ognuno dei quali è costituito appunto da due macchine volanti più una stazione di controllo a terra. Poi il velivolo verrà proposto all’estero, Europa in particolare ma anche Medio Oriente e Sud Est asiatico.