Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
14/07/2017 11:05:00

Trapani, chiuso un negozio abusivo. Giro di vite dei vigili contro l'illegalità diffusa

Lotta al commercio abusivo e all'illegalità diffusa sono stati gli obiettivi dei controlli degli agenti della polizia municipale di Trapani.  Diversi gli illeciti scoperti tra cui, un negozio abusivo in via Conte Agostino Pepoli, a poca distanza dal Santuario della Madonna di Trapani. Altre violazioni, riguardano, invece, il mancato versamento dell’imposta di soggiorno da parte di alcuni titolari di strutture ricettive,  pubblicità sleale, con la distribuzione dei volantini di una pizzeria sui parabrezza delle vetture in sosta ed altri illeciti dovuti a cani sprovvisti di microchip.

Per quel che riguarda il negozio, al seguito di controllo si è scoperto che non aveva ancora ricevuto la licenza per poter iniziare l'attività. Il titolare un cinese di 30 anni è stato denunciato ed il negozio è stato chiuso.  I controlli nelle strututre ricettive eseguiti dal nucleo Var hanno consentito di scovare il titolare di un'attività ricettiva non in regola con il versamento della tassa di soggiorno e per questo dovrà pagare 113 euro di multa.

Infine, una contravvenzione di 60 euro è stata emessa nei confronti dei titolari di una pizzeria di Xitta per aver aver messo i volantini pubblicitari nei parabrezza delle auto in sosta, mentre un signore che deteneva sei cani sprovvisti di microchip, dovrà pagare una multa di mille euro, per un altro signore che ne detenava uno, la sanzione è, invece, di 182 euro.