Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
25/07/2017 13:13:00

Va in pensione il Prefetto di Trapani, Giuseppe Priolo. Qui da nemmeno un anno...

 Va in pensione il Prefetto di Trapani, Giuseppe Priolo.  Ai primi di Agosto, pertanto, lascerà il suo incarico, come ha comunicato lui stesso in una lettera inviata ai Sindaci e agli amministratori della provincia di Trapani.

Un'esperienza breve, quella di Priolo. Si è insediato a fine agosto del 2016, e tra l'altro anche da Prefetto non proveniva da una grande esperienza: la sua nomina a Prefetto risale all'Aprile del 2016. Trapani è stato il suo primo e ultimo incarico.

Nel ringraziare i Sindaci del Trapanese per l'impegno e il senso di responsabilità, Priolo si sofferma sull'emergenza immigrazione, che ormai è nell'agenda del territorio: "Non ho esitato a definire, in ogni sede, Trapani e la sua provincia, campione d'accoglienza" scrive.

Priolo ringrazia anche Polizia e Magistratura per l'impegno profuso nella sicurezza pubblica e nella lotta alla mafia. A Priolo si deve tra l'altro l'esperienza dei Comitati itineranti per l'Ordine e la Sicurezza in giro per il territorio. L'ultima riunione è stata a Castelvetrano, Comune sciolto a maggio per infiltrazioni mafiose. 

Potete leggere la lettera di Priolo cliccando qui. 

Dopo l'addio di Priolo, si aprirà di nuovo il grande risiko delle nomine dei Prefetti, che coinvolgerà anche Trapani.