Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
02/08/2017 12:05:00

Custonaci, per le “Letture al Chiaro di Luna” si presenta “Il generale dei picciotti”

Nella splendida cornice di Baia Cornino, a Custonaci, continuano gli appuntamenti con Baia d'autore - Letture al chiaro di Luna, la rassegna letteraria che porta a Custonaci autori siciliani e non solo. Giovedì 3 agosto, alle ore 22.00, sulla terrazza del Lido Baia Cornino, in Piazza Riviera, il professore Salvatore Bongiorno presenterà il suo libro “Il generale dei picciotti” (Morgana Edizioni), raccontato dal giornalista Salvatore Morselli, direttore del quotidiano online Trapanioggi.it.

Un libro su Giovanni Corrao, ammazzato, nel 1863, perché ebbe il coraggio di gridare che “la Sicilia non aveva fatto la rivoluzione per cambiare di tirannide”. Un tassello nella storia più grande dell’Unità d’Italia, che è poi ancora la storia della questione meridionale dell’Italia moderna. Una vicenda umana e politica che si innesta nella storia dei siciliani, di come diventarono italiani, di come i picciotti di Garibaldi vissero la loro gioventù, le loro speranze e le loro tragedie negli anni difficili della disillusione post-unitaria.

Ultimo appuntamento giovedì 17 agosto. Il linguista Roberto Sottile, con la presenza della giornalista Rosi Orlando, firma del Giornale di Sicilia, presenterà il libro “Le parole del tempo perduto” (Navarra Editore). Inframezzi musicali a cura di Riccardo Sciacca.