Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
04/08/2017 20:48:00

Com'è finito il caso del canile lager trovato alla periferia di Trapani

 “Vi comunico con immensa soddisfazione che finalmente dopo innumerevoli telefonate condotte, il caso è stato chiuso. Sono stati prelevati tutti i cani
rimasti dentro la struttura e trasferiti in un canile a norma di legge per ricevere tutte le cure necessarie ed è anche stato preso un provvedimento per il
povero senza tetto che è stato tolto da quella situazione indegna e trasferito presso casa di familiari”.

Sono parole dell'animalista Enrico Rizzi, che commenta così la fine della vicenda che abbiamo raccontato ieri su Tp24.it: la scoperta di un canile lager alla periferia di Trapani, con un uomo che viveva in estrema miseria e teneva carcasse di cani morti addirittura anche dentro un frigo abbandonato .

“Concludo emozionato, annunciandovi che gli abitanti della zona hanno organizzato una cena domenica sera per ringraziarmi dell'interessamento dopo 20 anni che questa storia andava avanti” conclude Rizzi. I vicini infatti più volte avevano lamentato la scarsa igiene del posto e gli odori nauseabondi provenire dalla struttura.