Dopo essere uscita dal coma dopo un brutto incidente stradale, vince un concorso di poesia. E' la storia di Martina Fazio, ragazza di 17 anni di Trapani. h Ha vinto il concorso di poesia «Poeti e sognatori» sezione giovani organizzato dal Circolo Auser di Lascari (nel palermitano) con il patrocinio del Comune sul tema «Pace, libertà e giustizia nella società di oggi».
Il primo aprile 2016 un incidente stradale la fa entrare in coma, per ventisei giorni rimane al Villa Sofia di Palermo, per poi spostarsi presso l’unità di risveglio di Cefalù. Ora la studentessa sta percorrendo un percorso riabilitativo.
Martina, studentessa del Liceo Scientifico di Trapani ha scritto i versi che gli hanno fatto aggiudicare il primo premio all’anniversario del risveglio dallo stato di coma in cui ha vissuto per tre mesi in seguito ad un incidente.
La giuria le ha assegnato il premio con la seguente motivazione: "Dov'è la pace? La pace sembra non esserci né nella vita delle persone né nella testa degli uomini, ma in realtà la pace c'è ed è nell'io universale della poetessa ogni qualvolta si instaura una relazione di solidarietà tra esseri umani, quando ciascuno dona il proprio "cuore" all'altro, perché come scrive l'autrice "noi siamo la pace se lo vogliamo".
DOV’È LA PACE?
Non c'è pace
In un bimbo affamato
Nei sorrisi sporchi di lacrime
Negli occhi spenti dalla guerra
Non c'è pace in un malato
Che soffre da solo
In una mamma
Che perde suo figlio
Con il cuore spezzato
In un padre
Che non ha più un lavoro
E con le mani vuote
In un vecchio
Abbandonato da tutti
Non c'è pace
Nella stessa pace
Non c'è pace
In questo mondo
Nella vita delle persone
Nella testa degli uomini
Non c'è più pace
In me
C'è pace
Quando il ricco condivide col povero
C'è pace Quando si offre riparo a un vagabondo
Quando si dona il proprio cuore
Noi Possiamo essere pace In questa terra
Noi siamo la pace
Se lo vogliamo
Martina Fazio