Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
19/08/2017 20:00:00

Scrive Pietro Grigioni, per protestare contro la chiusura del Museo Pepoli il 17 agosto

Sono a Marsala, base per le visite al territorio siciliano. Assieme a mia moglie ed altri due amici, giovedì 17 agosto, decidiamo di visitare Trapani. Uno dei motivi della visita, è quello di vedere la collezione dei manufatti in corallo del Museo Pepoli, che costituisce un unicum, che solo questo museo può vantare. In mattinata telefono al museo, per avere conferma degli orari. Vengo avvertito che alcune sale sono chiuse. Decidiamo ugualmente di tentare la sorte, nella speranza che le sale dei coralli siano aperte. Arrivati al museo verso le 15,30 ci viene comunicato dal custode che tutte le sale sono chiuse, eccetto quelle del piano inferiore (che oggettivamente sono le meno significative). La motivazione addotta sarebbe quella di generiche "cause tecniche", come specificato dal biglietto appeso alla guardiola dell'ingresso (senza data). Ad accrescere il nostro disappunto, è stata la vista della scandalosa sporcizia che domina nel chiostro. Per quanto riguarda la chiusura, forse è solo che noi siamo stati particolarmente sfortunati. Ci rimane qualche domanda sulla pulizia e la gestione.

Pietro Grigioni (Como)