Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
20/08/2017 00:00:00

Trapani, otto ragazzi del campus della Capitaneria di Porto alla Colombaia

 Secondo campus quest’anno organizzato dalla Capitaneria di Porto di Trapani. Voluto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile con la partecipazione del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, sono stati organizzati dei campi estivi per la promozione della cultura della protezione dell’ambiente marino e della sicurezza nella navigazione, con lo scopo di avvicinare i giovani al mare attraverso la loro partecipazione alle attività tese alla salvaguardia della vita umana in mare, alla protezione dell’ambiente marino e della fauna ittica ed alla conoscenza delle regole fondamentali per una navigazione sicura.

Tali attività comprendono, oltre alla formazione su necessari contenuti teorici anche lo svolgimento di manovre ed esercitazioni, visite guidate ai 9 beni culturali locali, conoscenza delle attrezzature in dotazione al Corpo delle Capitanerie di Porto. I giovani di questo secondo campus che hanno preso parte alla visita alla Colombaia sono Colacicchio Francesca di Santeramo in Colle (BA), Dughetti Ambra si Genova, Previti Sara di Giardinello (PA), Varisco Domenico Maria di Baucina (PA), Santoro Gabriele di Crispiano (TA), Candela Matthias di Bolzano, Di Lorenzo Vittorio di Volla (NA), Candela Girolamo di Giardinello (PA) alla guida del Guardia Marina Antonino Lo Giudice.

Come al solito l’Associazione Salviamo la Colombaia ha offerto il proprio contributo facendo da guida e raccontando in sintesi la storia della Colombaia facendo rilevare che la Colombaia è uno dei simboli della Città di Trapani ed ha donato ai giovani una sintesi storica della stessa in italiano, trapanisi, inglese e tedesco nonché un gadget riportante su una conchiglia l’immagine del castello. Anche questa escursione ha rappresentato uno dei modi per la divulgazione della conoscenza dell’immobile, operazione che da quindici anni viene svolta dall’Associazione con l’intento di raggiungere l’obiettivo che è la definitiva ristrutturazione. Il 24 ed il 31 agosto altri due gruppi avranno la possibilità di prendere contezza della importanza storica della Colombaia.