Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
26/11/2017 12:01:00

E' morto a Pordenone l'avvocato marsalese Mario Bonomo

Si è spento all’ospedale di Pordenone, dove era ricoverato per l’acutizzarsi di una repentina malattia, l’avvocato Mario Bonomo.

Nato a Marsala il 23 aprile 1936, Bonomo era iscritto all’ordine degli avvocati dal 1972. Cassazionista, svolgeva l’attività di avvocato a Pordenone. Per sedici anni era stato giudice di pace a Oderzo, incarico che aveva lasciato al compimento del 75° anno di età, come vuole la legge. La città opitergina lo aveva voluto ringraziare, per il servizio reso alla comunità, nominandolo cittadino onorario.

Migliaia di volte aveva ripetuto alle persone che entravano nel suo ufficio: «Cercate di conciliare tra voi. Questi sono reati di poco conto, non arrivate ad una sentenza che ha comunque poi conseguenze invece di un certo rilievo. Il giudice di pace è un tribunale a vocazione conciliativa, vuol dire che dovete parlarvi, anche con l’ausilio dei vostri avvocati, trovare un accordo e andare d’accordo anche in futuro». Un’esortazione che rispecchiava il suo carattere: «Un uomo di grande fede e di legge», ricorda il figlio Luigi, avvocato, che lo piange con il fratello Piero e la madre e moglie Maria Pia Pascoli.