Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
28/11/2017 18:10:00

La baracca sul mare a Birgi. Perché non viene smantellata?

 Ieri abbiamo raccontato dell'ingiunzione fatta a Stefano Pirotta, titolare del ristorante Baglio dei Mille, per smontare entro domani, giovedì, la sua piattaforma, chiama "Anita Lounge Bar" al centro del lungomare di Marsala.

La concessione, infatti, è stagionale, e Pirotta non ha un'attività di balneazione prevalente (che in Sicilia ormai è consentita tutto l'anno) ma svolge solo attività di ristorazione.

Guardando bene nel territorio, ci sono altre situazioni simili. Una per esempio a Birgi, nell'estremo versante nord di Marsala, vicino il lido delle Tre Torri. Questa estate è stata costruita una veranda in legno, come abbiamo raccontato su Tp24.it.

Anche questa dovrebbe essere smontata. Perchè anche in questo caso è funzionale ad un'attività di ristorazione, non ad un lido. E invece non solo non è stato smontato nulla, ma la veranda è stata "rafforzata" e chiusa contro le intemperie invernali, con delle tapparelle in lamiera.

Eppure, non essendo una struttura "collaterale alla balneazione" andava smontata entro il 31 Ottobre.