Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
03/01/2018 18:30:00

Marsala, l'ex partigiano Rosario Parrinello ha compiuto 100 anni.

  Ha compiuto 100 anni un ex partigiano: con il nome di battaglia di "Capitano" fece parte della Divisione Garibaldi "Nino Nannetti" - Brigata "Cacciatori delle Alpi", che durante la Guerra di Liberazione dal Nazifascismo fu operativa nel Cadore, in provincia di Bolzano.

A tagliare il traguardo di un secolo è Rosario Parrinello, di Marsala, ex bottaio e agricoltore. Ha spento le classiche 100 candeline attorniato da tre figli, sei nipoti e tre pronipoti. A festeggiarlo sono stati anche il sindaco di Marsala, Alberto Di Girolamo (Pd), e i presidenti comunale e provinciale dell'Associazione nazionale Partigiani d'Italia, Pino Nilo e Aldo Virzì. Rosario Parrinello, che dal 2012 è anche presidente onorario dell'Anpi di Marsala, nel 2016 è stato insignito di medaglia dal ministro della Difesa Roberta Pinotti.

Il "Capitano", vedovo dal 2006, è ancora amante della buona tavola e fino a un paio di anni fa fumava e a pranzo beveva mezzo bicchiere di vino marsalese.