Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
27/05/2018 06:00:00

Marsala, gli strumenti sequestrati alla band venerdì sera. Ecco come stanno le cose

 Ha fatto molto discutere quanto avvenuto a Marsala venerdì sera al locale "Portale Botteghe", in centro. Suonava un gruppo musicale. E sono intervenuti, verso le 22, i vigili urbani, la sezione di polizia giudiziaria, con i carabinieri. Qui potete leggere l'articolo di Tp24.it 

Hanno addirittura sequestrato gli strumenti musicale al gruppo. Ma perchè? Come abbiamo già chiarito ieri su Tp24.it c'è più di una denuncia nei confronti del locale da parte dei residenti del posto.

E si pone ancora una volta il problema della compatibilità tra movida e diritto alla quiete dei residenti.

Tuttavia gli strumenti non andavano sequestrati, è stato un errore. Perchè? Il provvedimento è stato emesso dal Gip del Tribunale di Marsala. La misura richiesta al Pubblico Ministero riguardava addirittura la chisura del locale, e di un altro locale vicino per il continuo disturbo dato ai residenti, con il superamento dei parametri di legge. I rilievi sono stati fatti dall'Arpa. Ma attenzione, il provvedimento di sequestro, alla fine, riguardava gli impianti di diffusione sonora del locale, cioè le casse, l'amplificazione e l'impianto audio, non certo gli strumenti dei musicisti.

Anche perché gli strumenti mica appartengono ai gestori del locale, sono dei musicisti della band... Quindi il sequestro non è stato eseguito correttamente dagli agenti della polizia giudiziaria, ed è probabile che presto torneranno, con molte scuse, ai legittimi proprietari.