Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
30/06/2018 14:39:00

Marsala, concluso al “Damiani” il progetto “Area a rischio”

Si è concluso nei giorni scorsi all’Istituto “Abele Damiani” di Marsala, guidato dal dirigente scolastico Domenico Pocorobba, il progetto “area a rischio”. Si tratta di un intervento strutturato per contrastare l’emarginazione scolastica e promuovere l'inclusione anche in contesti multiculturali, caratterizzati dalla presenza di migranti. Circa 50 sono stati i ragazzi coinvolti.

L’azione progettuale, coordinata dalla professoressa Giusy Patti, si è rivolta a studenti delle prime classi che hanno manifestato particolari bisogni e difficoltà con lo scopo preciso di rimotivarli, accompagnarli e sostenerli in rinnovati percorsi d’integrazione e frequenza scolastica. A partire dal mese di marzo gli alunni, durante le ore curricolari, hanno frequentato corsi di scrittura di italiano e calcoli matematici, dove si è tenuto conto del personale stile di apprendimento di ciascun allievo, mentre il pomeriggio hanno partecipato a varie attività in cui sono stati protagonisti del loro apprendimento nei laboratori di cucina, sala, ricevimento, chimica, tecnologia e coltivazione.

Il progetto si è caratterizzato per la frequenza costante da parte degli studenti, che hanno accolto di buon grado l'opportunità offerta dall'istituto di cimentarsi con attività alternative rispetto ad una routine pomeridiana spesso fine a se stessa.