Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
31/08/2018 15:00:00

A Marsala c'è "l'uomo ragno operaio" al lavoro sulla facciata di una palazzina

 Un "uomo ragno operaio" al lavoro a Marsala. Non è il titolo di un nuovo film di spiderman, ma la visione di quanto accaduto ieri in via Tommaso Pipitone e che ci segnala il nostro lettore Alessandro.

Da qualche anno ormai è sempre più frequente vedere i lavoratori edili lavorare sulle facciate di abitazioni e palazzi appesi nel vuoto tramite l'utilizzo di corde come quelle che utilizzano gli alpinisti. Ci si chiede, però, se vengono rispettate tutte le norme di sicurezza previste, o se questi operai abbiano seguito dei corsi che certificano l'idoneità a poter lavorare in queste condizioni che non sono usuali per la categoria. 

Magari sarà tutto in regola, ma visto che la sicurezza sul lavoro è un problema serio e che le morti bianche sono ancora in costante crescita nel nostro Paese, qualche domanda sulle procedure per questi lavori volanti è lecito farla.