Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
05/09/2018 12:27:00

Marsala, vertice sulla scuola al Comune. Il sindaco ai genitori:"Vaccinate i vostri figli"

Servizio scuolabus, vaccini, verifiche delle strutture scolastiche e le iniziative durante il nuovo anno scolastico sono i temi affrontati nel corso del  vertice al Palazzo Municipale fra il Sindaco Alberto Di Girolamo e l’Assessore Anna Maria Angileri da una parte e i Dirigenti Scolastici o  i loro delegati dall’altra.

Una riunione voluta dall’Amministrazione per cercare di pianificare quanto necessario in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico. E proprio su due servizi essenziali forniti all’utenza l’Assessore alla Pubblica istruzione è stata chiarissima.

“Grazie alla programmazione e al lavoro di Marsala Schola – precisa l’Assessore Angileri - il servizio Scuolabus riservato agli alunni della scuola dell’obbligo partirà regolarmente con l’inizio del nuovo anno scolastico; mentre quello della mensa (refezione scolastica) prenderà il via il 1° di ottobre”.

Notizie positive anche per le strutture scolastiche nelle quale i tecnici comunali stanno effettuando tutta una serie di attenti controlli
“E’ un aspetto questo che teniamo costantemente sotto controllo – sottolinea il Sindaco, Alberto Di Girolamo. Se vi dovesse essere qualche anomalia siamo pronti a intervenire con lavori di somma urgenza in modo da assicurare in tutte le scuole il normale inizio delle lezioni. A tal riguardo mi preme fare un appello ai genitori da una parte e ai dirigenti dall’altra. Da medico non posso che essere d’accordo con la vaccinazione obbligatoria dei bambini. Essa, infatti ha consentito, di limitare al massimo se non addirittura estinguere determinate malattie che una volta erano spesso letali. Per cui rivolgo un invito a mamme e papà ad attuare la profilassi vaccinale e ai dirigenti a voler richiedere il relativo certificato prima dell’inizio delle lezioni”

Nel corso dell’incontro l’Assessore ha comunicato tre interessati iniziative che caratterizzeranno l’inizio delle lezioni nei vari istituti. In concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico per gli studenti del 1° e 2° Ciclo della scuola avrà inizio il Fab Lab Sicily. E’ questo un progetto di educazione al digitale, coordinato da Martina Ferrcane, che consentirà ai giovani del Superiore di diventare formatori, sotto la guida di appositi docenti, e di istruire successivamente i loro colleghi delle scuole di 1° grado.

L’altra iniziativa riguarda il Giubileo dei Bambini che viene celebrato in occasione del 500esimo anniversario del ritrovamento del simulacro della Madonna della Cava. Grazie all’interazione e alla sinergia fra Comune, Rettoria del Santuario e Scuola tantissimi bambini potranno vivere questa bella esperienza. Infine dal 20 al 22 settembre, su proposta di Rete Punica diversi studenti delle superiori avranno modo per tre giorni di vivere l’alternanza scuola-lavoro con visite in imprese e realtà del territorio.