Oggi, a Marsala, Via del Fante non è più la stessa. Percorrendola su e giù, da entrambe le direzioni, qualcosa confonde lo sguardo; sembra che manchi qualcosa. E in effetti davvero qualcosa è cambiato: è stata ripulita, oseremmo dire “disboscata”, la simpatica radura che prima ricopriva il sito archeologico della necropoli dell’antica Lilibeo, riportando alla luce una delle testimonianze più significative del periodo ellenistico-romano.
Allo stesso modo, i lavori di deforestazione sono continuati alla Latomia dei Niccolini, il cimitero della prima comunità cristiana di Lilibeo, che si trova accanto alla Chiesa di Santa Maria dell’Itria. Perciò bisogna ringraziare gli operatori dell’Ente Sviluppo Agricolo (“ESA”) e il Comune di Marsala, sotto la guida della dottoressa Anna Maria Parrinello, dirigente del Parco Archeologico Lilibeo.
Come l’edera, cresce spontaneamente una domanda: perché viene intrapresa questa ripulitura proprio adesso? L’urgenza è sicuramente giustificata dall’arrivo della prima edizione delle Vie dei Tesori a Marsala. L’evento, infatti, comprende tra i suoi percorsi la visita per tre weekend dei siti archeologici succitati. Saremmo quindi spinti a leggere la situazione come l’ennesima prova del fatto che in città non si fa niente se non si trova il pretesto della grande occasione (processione, visita di un ministro, eccetera), ma una lettura di questo tipo sarebbe troppo frettolosa.
Allargando lo sguardo, è possibile accorgersi che il Parco Archeologico di Marsala - da quando è diventato autonomo, ovvero da nemmeno tre mesi - ha cominciato una sua piccola rivoluzione non solo nell’assetto museale, ma soprattutto nel modo di porsi nei confronti della cittadinanza: il Parco è uno spazio di tutti e per tutti, deve accogliere e dare a ognuno la possibilità di rintracciare il passato dei luoghi in cui siamo nati.
Speriamo, allora, che questa rivoluzione diventi ciclica ... così che le piante non abbiano tempo di ricrescere.