Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
16/10/2019 17:57:00

Un chilometro e mezzo di reti illegali nel porto di Marsala

 Un chilometro e mezzo di reti illegali sono state sequestrate al porto di Marsala dalla Guardia Costiera. Sono esattamente 5 reti da posta - tipo tremaglio - illegalmente calate all’interno del porto di Marsala.


Il pescato rinvenuto è stato restituito al proprio habitat naturale in quanto allo stato ancora vitale. Gli attrezzi, per un totale di circa 1500 metri, posti in luoghi non consentiti dalla legge erano inoltre non segnalati e costituivano, pertanto, grave pericolo per la sicurezza della navigazione per tutte le unità in transito. L’attività in sé, oltre ad intervenire a protezione del bene giuridico tutelato dalla norma, di fatto ha impedito che il pescato potesse essere intromesso sul mercato, con potenziali pericoli per i consumatori, senza le dovute garanzie di tracciabilità e rintracciabilità, a differenza di quanto avviene, invece, per i prodotti della pesca provenienti dalla filiera professionale.


Pertanto, l’occasione consente di porre l’accento anche sul rischio sanitario correlato all’acquisto ed al consumo di prodotti ittici provenienti dalle attività abusive, oltre che sull’impatto negativo che le stesse hanno sotto l’aspetto economico ponendosi sul mercato in concorrenza sleale con quanti, invece, risultano debitamente autorizzati.


L’impegno per la tutela dell’ambiente marino e costiero, accanto al contrasto della pesca abusiva, è tra le priorità del Corpo delle Capitanerie di Porto e, in ragione di tali funzioni istituzionali, la Guardia Costiera di Marsala è costantemente impegnata in prima linea nelle attività di vigilanza al fine di tutelare il delicato ecosistema marino. Le operazioni della Guardia Costiera proseguiranno nei prossimi giorni.