Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
23/11/2019 09:23:00

Sicilia, si imbarca sul traghetto per la Tunisia con quindicimila euro in contanti

Si era appena imbarcato al porto di Palermo su un traghetto per la Tunisia con 15.000 euro in contanti, in banconote di grosso taglio. 

I Finanzieri del 1° Nucleo Operativo Metropolitano, in collaborazione con i funzionari dell’Ufficio delle Dogane, hanno effettuato presso la cosiddetta area “Extra - Schengen” del locale porto riservata ai controlli di persone, veicoli e merci in partenza verso l’estero, un controllo di natura valutaria nei confronti di un soggetto di origine tunisina ma residente in Sardegna.

In particolare, è stato accertato che il passeggero, all’atto di imbarcarsi su un traghetto in partenza per la Tunisia aveva con sé 15.000 Euro - suddivise in oltre 250 banconote di grosso taglio - ben occultate all’interno dei bagagli al seguito.

Il responsabile della violazione è stato immediatamente sanzionato amministrativamente e ammesso al pagamento con contestuale oblazione.
L’intervento rientra nell’ambito della costante attività rivolta da parte della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane a presidio della trasparente circolazione dei flussi finanziari transnazionali, a tutela dell’economia del Paese, scongiurando che le somme provenienti da illeciti o da attività “in nero” possano spostarsi illegalmente all’estero senza lasciar traccia.