Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
07/04/2020 13:19:00

La Renault 4 continua il suo tour in Sicilia nonostante la quarantena

 La "leggendaria" Renault 4 non si ferma, divenuta ormai famosa due settimane fa quando è sbarcata in Sicilia in pieno periodo lockdown e con la Sicilia chiusa da ordinanze e decreti (potete leggere qui), si è spostata da Aci Trezza a Mazzarino.

Nonostante la quarantena, la vettura, che mostra almeno per quanto riguarda la carrozzeria tutti il peso degli anni, ha evidentemente una meccanica sopraffina e continua a girare sull'Isola senza alcun tipo di problema. L'auto con a bordo la compagnia di artisti stranieri si è spostata nelle campagne di Mazzarino in provincia di Caltanisetta. 

Lo ha raccontato il sindaco Vincenzo Marino,  intervenendo in tv, confermando  quanto girava già sui social: «Ieri è stata una giornata intensa perchè è arrivata qui la R4 con gli stranieri che si sono spostati da Acitrezza. Mi hanno avvisato e l'auto si è fermata in una campagna a 5 km dalla città e dopo che mi sono reso conto che si trattava dei protagonisti del viaggio che aveva fatto scalpore sul web e sui giornali. Ho chiamato i carabinieri che hanno identificato i soggetti ed erano proprio loro. Ma come sono arrivati qui? Hanno risposto che per problemi umanitari, visto che ad Acitrezza erano in 8 in una stanza e conoscendo il proprietario della campagna, hanno deciso di spostarsi».

"Ho visto le autocertificazioni per lo spostamento, ma è assurdo - continua il sindaco Marino -. Si esce dalla città per problemi di salute e di lavoro. Abbiamo sanzionato i soggetti, li abbiamo posti in isolamento, ho avvertito la prefettura comunicando l'accaduto. Oggi i ragazzi che occupavano l'auto saranno sottoposti a tampone. Provvederemo a rifornirli di cibo attraverso la Croce Rossa e la protezione civile e riosservare la quarantena".