Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
08/04/2020 04:00:00

Didattica online, quasi la metà delle famiglie siciliane non ha un computer

 Secondo l'Istat il 34% delle famiglie italiane non ha un computer in casa. La Sicilia è al secondo posto di questa classifica, dopo la Calabria e nell'Isola la media si alza al 44,4%.

Arriviamo al 20% dei minori che non hanno un pc in casa e la maggioranza, il 51%, non ha un computer per sé e lo deve condividere con altri componenti della famiglia.

La difficoltà di avere un computer per seguire le lezioni online, specie in questo momento di didattica online forzata, significa che i bambini e gli studenti siciliani sono esposti a non avere una formazione adeguata come quella degli studenti delle altre regioni italiane.