Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
20/05/2020 11:50:00

Anastasia, la bambina di Marsala che ha già subito 33 operazioni. Una raccolta fondi per aiutarla

Una famiglia marsalese prova a chiedere aiuto dopo anni di lotte e di viaggi tra gli ospedali per salvare la vita alla propria figlia.

Anastasia è una bambina di 9 anni, che ha superato 33 interventi all'addome molto rischiosi e ha combattuto sempre con grande tenacia.

Il primo intervento nel 2012, con un primo trapianto di rene, successivamente l'insufficienza renale la colpì per necrosi tubulare da antirigetto, e così la sua vita ricadde nel tunnel dell'emodialisi.

 

Una famiglia che ha sostenuto numerosi costi e spese.

 

Una bambina guerriera, che però è stata sottratta alla normalità di una mattina a scuola per trascorrerla al centro dialisi.

Per Anastasia non c’è pace viene affetta da miocardite acuta e così i medici di Padova chiedono l’immissione in lista urgente per doppio trapianto cuore-rene, trapianto ad altissimo rischio.

Finalmente arriva quella chiamata: c'era un rene per Anastasia.

Finalmente la bimba può iniziare a frequentare la scuola, non c’è pace e viene colpita da una influenza che sembra banale ma che invece è un’altra insufficienza renale acuta.

Viene operata a Milano ma adesso c’è un altro rigetto del rene, ad oggi la bambina sta subendo la terza trasfusione in una settimana.

 

La famiglia è allo stremo e non riescono più a garantire le cure e ad affrontare i viaggi.

 

Chiedono aiuto, chi volesse può fare una donazione all’iban intestato al padre, Antonino Arceri.

IT73Q3608105138208988509011