Una scossa di terremoto di magnitudo 5.8 secondo l'agenzia europea di monitoraggio Emsc è stata registrata nella notte nel mare tra l'Italia e la Grecia, a circa 10 chilometri di profondità.
Il sisma si è verificato poco prima delle 2 e, secondo varie fonti, sarebbe stato avvertito anche sulle coste di Puglia, Calabria e Sicilia. Al momento non si ha notizia di danni.
La scossa è stata individuata a 439 chilometri a sud ovest di Atene.
Il terremoto ha attivato il Centro Allerta Tsunami (CAT) dell’INGV, essendo la magnitudo dell’evento poco al di sopra della soglia minima di attenzione.
Aggiornamento ore 2:19 - scossa di #Terremoto avvenuta alle 1:43 nel Mediterraneo Centrale, a 439 Km a S/O di Atene. L'evento è stato ridimensionato ad una magnitudo di 5.8 dall'agenzia EMSC ed è stato udito chiaramente dalla Puglia, dalla Calabria e dalla Sicilia pic.twitter.com/xqj2qoAKkm
— Geomagazine.it (@Geomagazineit) May 21, 2020