Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
29/08/2020 11:35:00

Lavora in nero, ma la famiglia prende il reddito di cittadinanza. Denunciato meccanico di Partinico

 I Finanzieri della Compagnia di Partinico, nel corso di un ordinario intervento eseguito presso un’officina meccanica sita in Balestrate, hanno individuato 1 lavoratore in nero inserito in un nucleo familiare risultato percettore del reddito di cittadinanza.

Trascorsi i 30 giorni dalla constatazione dell’impiego irregolare, i Finanzieri dopo aver verificato l’omessa comunicazione all’INPS della variazione della propria situazione lavorativa e reddituale, effettuavano un nuovo accesso presso il datore di lavoro dove veniva accertato che il soggetto in questione continuava a prestare la propria opera lavorativa all’interno dell’officina.

Per tale motivo, le Fiamme Gialle hanno proceduto a sequestrare la carta prepagata intestata al coniuge – V .C. cl. ’74 – sulla quale venivano corrisposte le somme del reddito di cittadinanza destinate al nucleo familiare, denunciando quest’ultimo alla Procura della Repubblica di Palermo, per l’ipotesi di reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, per aver richiesto il beneficio agevolativo omettendo di comunicare la reale posizione lavorativa del marito.