Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
31/08/2020 08:43:00

La giornata di fuoco dell'aeronautica. 7 ore di volo per spegnere gli incendi allo Zingaro e Bosco Scorace

Ieri un equipaggio dell’82° Centro C.S.A.R. (Combat Search And Rescue) di Trapani, è intervenuto per bloccare l’estensione dell’incendio sviluppatosi nella zona della riserva dello Zingaro, tra San Vito lo Capo e Scopello, e in seguito è stato reimpiegato nella soppressione di un altro incendio divampato nel bosco Scorace vicino Buseto Palizzolo.


Quattro sortite, per un totale di 7 ore di volo, 56 lanci e oltre 42mila litri di acqua sganciati. In entrambi i casi l’attività è risultata molto impegnativa vista la presenza di raffiche di scirocco superiori ai 60km/h.

Il primo decollo è avvenuto alle ore 9:40. Sono servite due sortite per avere la meglio sull’incendio nella riserva dello Zingaro. Rientrati alla base, l’equipaggio è stato nuovamente chiamato ad intervenire sull’incendio che minacciava il bosco Scorace, nella località di Buseto Palizzolo. In zona erano presenti anche i CL-415 Canadair e gli elicotteri della Protezione Civile. Alle 19:00 l’elicottero è rientrato alla base aerea di Birgi dove ha ripreso la prontezza per il servizio antincendi, predisponendosi per l’eventualità di un ulteriore intervento.