Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
15/10/2020 11:42:00

Sicilia, sequestrati oltre 4mila prodotti non sicuri ad un commerciante cinese

Più di 4200 articoli non sicuri sono stati sequestrati dalla guardia di Finanza ad un negoziante cinese a Capaci. 

In particolare di 3.224 articoli per fumatori (tra cartine e filtri atti alla realizzazione delle sigarette da fumo) illecitamente detenuti e posti in vendita senza prescritta autorizzazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nonché in completa evasione d’imposta.

I prodotti - privi dei titoli autorizzativi e per i quali non è stato effettuato il pagamento delle accise - erano messi in vendita ad un prezzo
decisamente inferiore rispetto a quello praticato dai rivenditori autorizzati, con evidente distorsione del mercato legale.

Sono stati inoltre sequestrati 1.021 articoli, tra accessori per la persona, 135 mascherine chirurgiche e prodotti per l’elettronica, tutti privi dei
contenuti minimi di informazioni all’utente nonché pericolosi per la salute dei consumatori in quanto non conformi agli standard di sicurezza
previsti dalla normativa europea.

I militari operanti hanno quindi provveduto a contestare al titolare dell’attività commerciale sia la violazione di cui alla legge 407/1942, (vendita di generi di monopoli senza le prescritte autorizzazioni) che prevede una sanzione amministrativa da un minimo di €. 5.000 sino ad un massimo di €. 10 mila euro, e la sanzione accessoria della chiusura dell’esercizio commerciale.