Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
17/01/2021 14:36:00

Sicilia, i multati di oggi: quelli che giocano a carte, gli altri che fanno spinning ... 

Vediamo alcuni del multati di oggi in Sicilia, perchè non hanno rispettato i divieti imposti dalla "zona rossa".

In provincia di Palermo i poliziotti hanno sorpreso undici persone in un magazzino di circa 50 metri a bere alcolici e giocare a carte. Tutti sono stati identificati e multati. Uno dei presenti era sottoposto a sorveglianza speciale ed è stato denunciato.

A Cefalù gli agenti hanno fatto un controllo nella sede di un'associazione sportiva da dove proveniva musica ad alto volume e sotto un piccolo porticato esterno sono state trovate 6 persone che praticavano "spinning" a distanza ravvicinata le une con le altre. Contestate le violazioni alle misure di contenimento dei contagi da Covid.

La polizia ieri ha effettuato controlli nei luoghi della movida giovanile a Palermo per scongiurare assembramenti. Controllate aree del centro storico. I giovani, che sorseggiavano bevande, non rispettavano le misure d sicurezza in due pub di piazza Teatro di Santa Cecilia e via Cagliari, dove sono stati sciolti gli assembramenti ed elevate multe di 400 euro ai titolari, i cui locali saranno chiusi per cinque giorni. Stesse sanzioni, 400 euro e la chiusura per cinque giorni dell'attività, è stata applicata nei confronti del titolare di un pub di via Magione ove è stata accertata la somministrata di una bevanda alcolica a un cliente che si trovava nel locale, in violazione del Dpcm.