Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
08/05/2021 13:22:00

Trapani, crollano calcinacci dalla chiesa Del Carmine

Un altro edificio di culto che, a Trapani, mostra i segni dell'incuria e dell'abbandono.

Alcuni calcinacci sono crollati dalla facciata della chiesa Del Carmine di via Libertà, angolo piazza Mercato del Pesce, nella zona del centro storico. E' accaduto oggi intorno alle 13. Scattato l'allarme sono intervenuti i vigili del fuoco, gli agenti della Squadra volante e i vigili urbani. La via Libertà è stata chiusa alla circolazione. Traffico in tilt. Le auto che transitavano da corso Vittorio Emanuele sono state dirottate in viale Regina Elena dove si sono venuti a creare lunghi ingorghi. In stile rinascimentale, la chiesa Del Carmine venne edificata nel XVI secolo dai Padri Carmelitani.

La facciata è caratterizzata da lesene e cornici. L’interno è ad una navata con altari laterali lungo le pareti. Tra le opere custodite un dipinto raffigurante La Madonna di Trapani di Domenico La Bruna, un Crocefisso di Pietro Orlando ed un Cristo alla Colonna in pietra locale di Alberto Tipa. All’angolo esterno vi è una cartella in cui è ricordato che dal 1587 nella chiesa era stata collocata “la Statua della Madonna di Trapani, nell’imminenza di una guerra”.