Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
06/02/2025 00:00:00

 Trasporto locale: l’ANCI Sicilia chiede un’audizione alla IV Commissione dell’ARS

L’ANCI Sicilia ha avanzato una richiesta di audizione urgente all’Onorevole Giuseppe Carta, Presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Mobilità dell’Assemblea Regionale Siciliana (ARS), per discutere delle criticità legate ai tempi di affidamento del servizio di trasporto pubblico locale (TPL) da parte dei Comuni.

Secondo le recenti disposizioni del Dipartimento Infrastrutture, Mobilità e Trasporti della Regione Siciliana, infatti, a partire dal 1° aprile 2025, i Comuni che non avranno completato le procedure di evidenza pubblica per l’affidamento dei servizi TPL dovranno garantirne la continuità utilizzando esclusivamente fondi propri fino alla stipula del nuovo contratto di appalto.

A tal proposito, Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’ANCI Sicilia, hanno sottolineato l’importanza di trovare una soluzione che permetta ai Comuni di assicurare il servizio di trasporto pubblico locale nelle more dell’espletamento delle procedure di evidenza pubblica, potendo contare sulle risorse già stanziate dalla Regione.

“La necessità di un confronto immediato – affermano Amenta e Alvano – nasce dall’urgenza di evitare gravi ripercussioni per i Comuni, già in condizioni finanziarie critiche, che rischiano di non poter garantire la continuità del servizio di trasporto pubblico locale”.

L’ANCI Sicilia auspica quindi che la IV Commissione dell’ARS possa valutare tempestivamente la problematica e individuare soluzioni concrete per tutelare i cittadini e garantire un servizio essenziale come il trasporto pubblico locale.