Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
06/02/2025 16:30:00

Gentile. Comitato per la difesa della Costituzione, “Nessuna celebrazione per un simile personaggio”

 Anche il Comitato per la difesa della Costituzione – Trapani dice la sua sulla celebrazione del 150° della nascita del filosofo Giovanni Gentile, prevista a Castelvetrano dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Lentini.

Dopo l’Anpi e Rifondazione Comunista, il comitato sottolinea in un’articolata nota che riassume i termini dell’acceso sostegno di Gentile al regime fascista,  che “fu condannato a morte dai partigiani per aver approvato la fucilazione di cinque giovani renitenti alla leva e venne ucciso davanti alla sua casa di Firenze”.

 

Secondo il comitato non può esistere nemmeno una celebrazione critica: “Dal vocabolario Treccani alla parola celebrazione leggiamo ‘lodare, esaltare, glorificare persona o cosa – festeggiare solennemente’. Allora, essendo questo il significato, alcuna celebrazione può essere fatta ad un simile personaggio”-

 

E a chi afferma che la motivazione sia collegata al fatto che il filosofo sia stato un cittadino Castelvetranese, il comitato risponde  che “anche Matteo Messina Denaro lo era, e certamente non si pensa assolutamente a celebrarlo se non essendo collusi con la mafia. Se si celebra un ideologo fascista non si è per caso collusi con l’ideologia fascista?”.

La nota termina con la speranza che “tutti i partiti antifascisti e i consiglieri comunali antifascisti possano portare l’amministrazione comunale alla revoca di tale celebrazione”.