Al via a Marsala la raccolta firme per cancellare il "Porcellum"
Il centrosinistra Marsalese organizza congiuntamente i banchetti per raccogliere le firme per il referendum abrogativo dell'attuale legge elettorale "Porcellum".
![Tp24.it https://video.tp24.it/img/lineaseparaz012.png](https://video.tp24.it/img/lineaseparaz012.png)
Il Movimento Politico Fratelli d’Italia e contestualmente, l’Assessore Salvatore Rubbino con il gruppo consiliare, composto dai consiglieri comunali Michele Accardi e Rino Fernandez, criticano fortemente, quanto accaduto in consiglio comunale in occasione della votazione del piano triennale...
Il centrosinistra Marsalese organizza congiuntamente i banchetti per raccogliere le firme per il referendum abrogativo dell'attuale legge elettorale "Porcellum".
Il centrosinistra Marsalese organizza congiuntamente i banchetti per raccogliere le firme per il referendum abrogativo dell'attuale legge elettorale "Porcellum".
Ieri l’Amministrazione comunale di Erice ha partecipato allo sciopero generale indetto dalla CGIL, "per denunciare ancora una volta – dichiara il Sindaco Giacomo Tranchida - il governo degli imbroglioni,
Nasce spontaneamente, per iniziativa di alcuni amici che da sempre apprezzano il suo operato e le sue doti umanitarie e di impegno civico e sociale senza sosta, e si espande, crescendo di giorno in giorno con nuove adesioni.
Alla faccia dei corsi per operatori di pace organizzati e frequentati. E già, quando è troppo è troppo. E anche San Francesco si sarebbe arrabbiato.
Voci sempre più insisitenti da radio palazzo danno per imminente un nuovo mini rimpasto della Giunta del Presidente della Provincia Regionale di Trapani, Mimmo Turano.
''Nell'isola governiamo e possiamo essere la prima alleanza politica della Regione. Ma serve progetto e metodo per lanciare la sfida a Palermo e in tutte le citta' siciliane dove nel 2012 si rinnovano le amministrazioni''.
Più del Partito Democratico o dei pezzi sparsi dell'opposizione, rischia di essere Futuro e Libertà il gruppo mandato più in crisi da tutto quanto successo intorno all'approvazione del bilancio.
Dopo due bocciature in commissione del suo disegno di legge che riduce il numero dei parlamentari da 90 a 70, il deputato regionale Giovanni Barbagallo (Pd) ci riprova presentando un nuovo testo di legge che prevede il taglio di 40 scranni destinati agli onorevoli.
Se Raffaele Lombardo, come penso, si ricandidera' a Palazzo d'Orleans, e' il governatore in carica e uno dei leader nazionali del Terzo Polo: e' il nostro candidato naturale. Se invece decidesse di passare la mano, si sappia comunque che il Terzo
All'Ars continuano a prenderci in giro. Fanno finta di tagliare le folli spese della casta di deputati che siede nel parlamento regionale. Ma in realtà sono poche cose, che incidono poco o nulla, e che loro, i deputati, fanno passare per grandi sacrifici. Ma quando mai...
''I siciliani dovrebbero indignarsi seriamente perche' hanno un Governo regionale incapace di utilizzare una grande risorsa come lo statuto siciliano''. E' quanto afferma in un'intervista Enrico La Loggia, presidente della Commissione Parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale.
Abbronzato e con la gola asciutta, così Renzo Carini ha difeso ieri in Consiglio comunale il bilancio di previsione 2011.
Per il governatore, Raffaele Lombardo, la rassegna stampa della Regione siciliana deve essere ”agile”, deve tenere conto “anche delle cose che il governo porta avanti” e “potrebbe essere fatta in casa, visto che abbiamo in organico 21