Quanto e' accaduto nel nostro Paese credo che appartenga alla storia che noi valutiamo e giudichiamo. Non vogliamo farne strumento di strumentalizzazione politica o partitica o di convenienza elettorale o elettoralistica". Lo ha sottolineato il presidente della Regione Sicilia e leader dell'Mpa, Raffaele Lombardo, ospite della trasmissione di Raitre 'In mezz'ora', condotta da Lucia Annunziata, dopo le celebrazioni del 25 aprile.

"Condivido -ha aggiunto- il gesto di Berlusconi, il quale nella Resistenza e e nel Risorgimento individua le ragioni su cui si tiene l'unita' del nostro Paese. Ma sul Risorgimento, sulla unificazione piu' o meno violenta dell'Italia a partire da Marsala ho qualcosa da dire, il che non vuol dire che rinnego l'unita' d'Italia, tutt'altro".