È stato questo, domenica pomeriggio, alla Sala Azzurra, l'argomento centrale del dibattito organizzato dal Pd marsalese sul tema «Interventi urgenti per le aziende agricole e cantine sociali».
A parlare della proposta di legge presentata all'Ars è stato l'on. Camillo Oddo. ''L'accesso al credito - ha detto Oddo - è ormai una questione drammatica. Le banche non concedono più prestiti. E non soltanto agli agricoltori. Bisogna, quindi, intervenire facendo in modo di mettere in campo tutti gli strumenti che la Regione può fornire. E tra questi la Crias, che può garantire, anche per quanto riguarda la formazione di scorte, sia nel settore vitivinicolo, che serricolo o florovivaistico, l'accesso al credito fino al 50 mila euro. E fino a 30 mila senza garanzie. Interviene - ha proseguito Oddo - una fidejussione della Regione per mettere, bene o male, gli agricoltori in condizione di potere continuare a lavorare».
Tra il pubblico, anche l'ex sindaco Eugenio Galfano, notaio, imprenditore agricolo e presidente della Cantina sociale «Europa».

Oddo ha, poi, sottolineato che da pochi giorni «è legge della Regione l'emendamento proposto dal gruppo Pd sulla chiusura del pregresso con il pagamento agli agricoltori delle indennità per i danni provocati dalla siccità ».
«Si tratta - ha concluso il deputato regionale del Pd - di 15 milioni di euro che possono alleviare l'attuale situazione di crisi».