Il progetto in questione prevede la collocazione di otto postazioni che saranno collocate circa ogni 1,5 Km, sulla fascia costiera e suddivise tra Marinella, che ne avrà 3, e Triscina, che ne avrà 5. Le centrali operative saranno allocate a Marinella e Triscina, mentre il servizio sarà garantito tutti i giorni dalle 09,00 alle 19,00 di ogni giorno, sia feriale che festivo, con due operatori per ogni postazione che rispetteranno turni da cinque ore , nel periodo compreso tra luglio e la metà di settembre. Nelle suddette centrali operative sarà sempre presente un operatore nelle dieci ore di servizio, con turni sempre da cinque ore ciascuno. Si prevede anche la collocazione di passerelle in legno per favorire l’accesso dei soggetti diversamente abili, ed una serie di cartelli con le varie prescrizioni in cinque lingue: italiano, francese, inglese, spagnolo ed arabo. La ditta che si aggiudicherà la gara, dovrà assumere 32 bagnini muniti di brevetto di salvataggio, rilasciato dalla Federazione Italiana Nuoto e dovrà possedere tutte le attrezzature necessarie prescritte dall’ordinanza della capitaneria di porto, mentre l’Amministrazione concederà in comodato gratuito, alla ditta aggiudicataria, un immobile a Marinella ed uno a Triscina, da adibire a centrale operativa.