Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
21/09/2011 16:16:35

Mauro Rostagno, in memoria

Sapevamo benissimo che TG1 era sotto controllo democristiano e TG2  sintonizzava i socialisti (allora i craxiani, avviati ad espungere del tutto ogni riferimento al socialismo dai loro programmi politici).  TG3 – con il quale non era sempre facile sintonizzarsi – era la “riserva indiana” dell’opposizione di sinistra, in pratica del PCI, che non lasciava alcuno spazio a quella che allora era chiamata “sinistra extraparlamentare”, come – tanto per ricordare qualcosa di concreto - il Partito di Unità Proletaria in cui aveva militato Peppino Impastato, trucidato, con la ferocia tipica della mafia,  nella stessa giornata in cui fu assassinato, con le modalità vigliacche tipiche delle Brigate Rosse, Aldo Moro.

A poco a poco avevamo abbandonato i TG nazionali per rivolgerci ai notiziari locali. Di solito li snobbavamo, poiché le notizie si riducevano quasi integralmente alla lettura dei comunicati di questura, tribunale e simili. Il dibattito politico consisteva nella lettura dei comunicati delle varie segreterie di partito o dei leaders. Per giunta quelli che leggevano, spesso, non sapevano leggere scorrevolmente e correttamente, il tono era piatto e a volte sembrava che non capissero le notizie che spiattellavano. Le inchieste erano rarissime e, quando c’erano, attente a non disturbare i “manovratori”.  A questo punto mi viene necessario osservare che l’ evoluzione ha fatto il suo corso. Ora, 23 anni dopo, quelle modalità, che a noi sembravano negative, caratterizzano gran parte dei TG nazionali. L’evoluzione ha galoppato.

I notiziari preparati da Mauro Rostagno e dal suo gruppo di collaboratori per  una televisione locale, RTC, ci avevano lentamente attirati, interessati, coinvolti. Proponeva interrogativi e spunti di riflessione, mostrava  apertamente i diversi punti di vista, andava alle radici della notizia; esprimeva una visione sempre critica del “fatto”. ci coinvolgeva non solo per i contenuti ma esteticamente. Erano ben fatti, ben montati, presentati con scioltezza, senso dell’ironia, sfumature satiriche. I servizi facevano indovinare dietro le immagini i ragazzi con le cineprese in spalla in giro per la città oppure muso a muso con il politico cui si pongono domande.

Cenavamo con la compagnia di Mauro e dei suoi giovani redattori.

Stava lavorando ad un  libro “La scuola del Sud”, che sarebbe uscito poco dopo la sua morte. Viene illustrata l’esperienza della comunità di recupero per tossicodipendenti “Saman”.  L’abbiamo letto con interesse. E’ un vero e proprio trattato di “pedagogia sociale”, un magma di riflessioni che prorompe da un’esperienza in divenire. Sono segnati in copertina tre autori, I due fondatori di “Saman”, Francesco   Cardella e Mauro Rostagno e la moglie di Mauro, Elisabetta “Chicca” Roveri.

Era chiaro, è chiaro per chiunque legga questo testo, che è una sola mano che scrive: Mauro.  Ma è altrettanto chiaro che quella esperienza raccontata  era non individuale ma di un collettivo; e quei tre autori, in fondo, ci stanno benissimo. Mi viene normale immaginare Mauro che discute animatamente e rifinisce e perfeziona ogni pagina del libro nel suo collettivo. Una grande personalità, un vero intellettuale che riesce a far sintesi degli apporti, delle ricerche, delle fatiche dei propri amici. Era la sua scelta di vita fondamentale, o almeno così a me sembra: impegnarsi per il miglioramento della vita della collettività assieme ad una collettività. Mai da solo, mai individualista ma personalità forte, estremamente delineata e continuamente in evoluzione.     

Nel settembre di quel 1988 Mauro aveva cominciato a lanciare una campagna-annuncio per l’anno successivo. Brevi passaggi in cui si divertiva a farsi riprendere  seduto su una gran poltrona dalla enorme spalliera tondeggiante e un bianco cappello sul capo; e intanto illustrava i nuovi servizi che si proponevano di mettere  in onda.   E nulla andò in onda. Andò in onda la notizia della sua morte, l’accorrere dei vecchi amici, che improvvisamente riscoprivano la sua preziosa presenza (troppo tardi) nel lontano territorio del trapanese. Andò in onda lo strano susseguirsi di ipotesi stranissime sui suoi uccisori, mentre tutti pensavamo che se quello non era un delitto di mafia…che cos’era?

Rimanemmo sconvolti. Era un fratello, un’allegra compagnia, un’intelligenza fragorosa che scompariva dalla nostra quotidiana camminata.

Ho avuto la sensazione che la sua morte segnasse anche l’estinguersi di una delle migliori aspirazioni del ’68, quel “l’immaginazione al potere”, contraddetta ferocemente – in quel 1988 - dai governi romani strombazzanti tra debiti e bagordi. ( e il debito? vediamo ora – ora 2011 – come ha proceduto allegramente, ben sostenuto e rifocillato dai nostri governanti; e i bagordi? C’erano anche allora, ma non avevano ancora trovato il vecchietto disinibito  che sbava in pubblico le proprie voglie).

La notizia dell’assassinio mi ha rivoltato. E ho dovuto scrivere, per me,  qualcosa che me lo fissasse nelle viscere della mente. E’ venuta fuori questa poesia qua sotto.

 

CHI INVETRINERA’ PIU’ I GRASSI PERCETTORI  DI TANGENTI          

                           A Mauro Rostagno  assassinato dalla mafia in Trapani

 

 

Venne Mauro nella terra nostra

montagna campagna ragazzi accanto vivendo

 

Stette bene forse certo stette

durante ricerche incontri parole amore

 

Poco visse dove voce manca

Scazzando palazzi giornali scogliere loggiati

 

-----

 

Ora siamo nella nostra fogna soft

vorremmo con pochi omaggi curarci l’anima acida

 

Mauro morto anche perché niente cambia

niente cambiamo col nostro lamento straccione facile sbrodolo

 

Questi nostri capi loggia città mafia

perdettero una sera di settembre il rompiscatole tenero

 

Dura dolce lotta    dura dolce lotta

acuminata punta del pensiero sprofondava nella putrida notizia

 

Trapani  28 / 9 / 1988                                 Giovanni Lombardo

( poesia come volantino durante i funerali di Mauro )