interventi sul museo della nave punica di Marsala e sul museo Pepoli. Sono le principali azioni che verranno messe in campo attraverso il “Progetto pilota Poli museali di eccellenza nel Mezzogiorno” promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, e dal Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione, che prevede investimenti complessivi per 300 milioni di euro su 16 Poli museali di eccellenza del Mezzogiorno.
«Ho sempre sostenuto la necessità di realizzare in provincia di Trapani un polo museale che valorizzasse i numerosissimi ed importantissimi reperti dell'età classica rinvenuti nel corso di decenni di scavi nella nostre aree archeologiche - commenta d'Alì -. Ringrazio il ministro Lorenzo Ornaghi per avere accolto l'indicazione a suo tempo trasmessa alla direzione generale del suo ministero e che oggi vediamo concretizzarsi in un progetto pilota che certamente avrò bisogno ancora di ulteriori finanziamenti e di pianificazione con la quale potenziare la qualità dell’offerta museale della provincia di Trapani e contribuire alla crescita economica e sociale del territorio».
«Ho invitato il ministro Ornaghi ad una visita alla città di Trapani per verificare le ulteriori iniziative che il Ministero dei Beni Culturali ha già finanziato ed ha in corso di attivazione sulla città (teatro, biblioteca, San Domenico) - conclude d'Alì -. Sarà l'occasione per ringraziarlo ancora e perché possa vedere personalmente e testimoniare della eccezionalità e particolarità delle nostre risorse archeologiche, artistiche ed architettoniche».