Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
12/07/2012 04:41:37

"Lasciatemi parlare!" Giulia Adamo e il suo doppio incarico illegale di Sindaco e deputato a Radio 24

Lei stessa in campagna elettorale si era impegnata a dimettersi, ma poi il giorno dopo le elezioni - in barba alle decisioni della Corte Costituzionale - ha rifiutato di dimettersi. "Un marsalese degno di questo nome dovrebbe essere orgoglioso di avere un Sindaco che è anche capogruppo all'Ars". Ma qui non è una questione di orgoglio, è una questione di rispetto della legge. Tra l'altro la legalità è stato uno dei punti sui quali ha più insistito il Sindaco Adamo in campagna elettorale, ed è la prima ad essere abusiva, in spregio ad ogni regola. Segno che i politici, ancora una volta, quando si tratta di rispettare la legge si inventano sempre scuse ed eccezioni.

La notizia del Sindaco Adamo e del suo doppio incarico dopo essere stata ripresa da Repubblica e dal Corriere della Sera è finita anche su Radio 24, dove nella rubrica 24Mattino, condotta dal bravo Alessandro Milan, hanno provato ad intervistare proprio Giulia Adamo. Ne è venuto fuori il solito show down, al grido di "Lasciatemi parlare!" (anche quello lo conosciamo bene), Adamo ha parlato ed inveito per una buona mezz'oretta, lasciando interdetti conduttore e soprattutto ascoltatori della trasmissione dell'emittente del Sole 24 Ore, che poco dopo hanno invaso la bacheca Facebook del programma di messaggi inequivocabili. Ivan: "Magari dovrebbe lasciar parlare i cittadini. È il classico esempio per cui la legge non è uguale per tutti. Complimenti al sindaco onorevole". Giuseppina; "Vergognoso, soprattutto perché donna".Fortunato: "e chi la schioda?" Fabrizio: "Questi personaggi, amano solo sentire il suono della loro voce per pontificare senza contraddittori...dobbiamo essere loro grati se si degnano di governarci e non possiamo permetterci di fare domande che li disturbano...ma è bene sentirli in voce...questo aiuta capire quale è il tipo di persone che assolutamente NON devono tornare nei posti di comando". Alberto: "La classica arroganza politica...come quando dicono "la querelo e lei nn sa Chi sono io". Anna: "La  supponenza con cui questa signora ha scandito il suo intervento dal principio alla fine la dice tutta su quanto abbia torto. mamma che pena". Rosanna: " E non la finiva mai di parlarsi addosso,tipico di chi aggredisce per non soccombere". Annabella: "sindaco di MARSALA? Siete sicuri che fosse sobria?". Carmine: "Ah, ho capito, forse era un sindaco AL marsala!".

I giornalisti e gli ospti di Radio 24 hanno ricordato al Sindaco che sono ben tre le sentenze della Corte Costituzionale che, nel tempo, impongono le dimissioni al Sindaco - deputato.

"Sono stata eletta un mese fa - ha esordito Adamo - ed è il partito che mi chiede di mantenere questo ruolo perchè il momento in Sicilia è difficile. E poi al mio posto salirebbe uno che ha preso 30 voti". Il riferimento è al primo dei non eletti della lista Pdl (nella quale fu eletta Adamo) Gioacchino Barraco.

Giulia Adamo è un caso unico in Italia, ma lei sostiene di "aver fatto un passo indietro". "Per il momento no" ribattono da studio. Lei: "Ho rinunciato a tutto". Il giornalista Milan: "Ma è ancora lì". La replica di Adamo: "Questo è qualunquismo. Lei disprezza il sistema democratico e civile. Io sono scelta dal popolo, e il popolo mi capisce". 

Ecco il link diretto all'mp3:
http://www.radio24.ilsole24ore.com/radio24_audio/2012/120709-24mattino.mp3

Dura 60 minuti, ma il nostro Sindaco viene citato in apertura  e poi parla dopo tre quarti di programma.