Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
14/07/2012 10:14:18

L'Udc: "Prima se ne va Lombardo meglio è per tutti"

 «Speriamo che si archivi presto la giunta Lombardo. Non è più tollerabile quel che sta accadendo in questa regione. Prima va via Lombardo e meglio è per la Sicilia». Cesa, però, non si è sbilanciato sulle possibili future alleanze: «Devono essere fatte dopo aver messo a punto un programma di poche cose. Noi abbiamo le idee chiare su come uscire
dalla situazione in cui si è cacciata questa regione. Solo dopo si potrà parlare di alleanze
e di chi può guidarle».
Dal fronte della maggioranza che sostiene Lombardo, Granata, vicepresidente di Fli, ha rilanciato la proposta avanzata nei giorni scorsi dal suo segretario regionale, Briguglio: «Il Nuovo polo Mpa-Fli-Mps-Api) faccia un unico listone del presidente e indìca le primarie: io sono pronto». Le grandi manovre per la successione a Lombardo sono già cominciate, anche se il presidente della Regione si dimetterà il 31 luglio, per indire nuove elezioni il 28-29 ottobre. I tempi sono piuttosto
ristretti e in mezzo c’è il mese di agosto dedicato alle vacanze. «Ci si candida alla presidenza della Regione - aggiunge Granata - sulla base di un programma e di una visione politica. Il Nuovo polo convochi i suoi stati generali e promuova le primarie fra Massimo Russo e chiunque vorrà condividere il programma: anche Crocetta o altri, se condividono il programma e si credono uomini della provvidenza. Una sola condizione: devono avere i requisiti del codice etico antimafia; cioè, non possono andare in lista candidati, anche del listino, anche se semplicemente rinviati
a giudizio per associazione mafiosa, traffico di rifiuti, peculato corruzione e concussione.
Basta inquisiti al governo e all’Ars».