Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
25/07/2012 05:43:41

Ricorso di alcuni cittadini contro Giulia Adamo: "Scelga: o Sindaco o deputato"

Il Sindaco aveva promesso che si sarebbe dimessa da deputato dell'Ars, come prevede la legge, una volta eletta. Ma il giorno dopo ha cambiato idea, contando sul fatto che all'Ars sono lentissimi a fare valere l'incompatibilità, che ad Ottobre comunque si vota, e puntando sull'orgoglio dei marsalesi "che dovrebbe essere fieri di avere uin Sindaco che è anche capogruppo dell'Udc". Fierezza a parte, è un discorso di rispetto della legge, che prevede l'incompatibilità proprio per evitare una concentrazione di poteri in un comunità quale quella che Adamo rappresenta in questo momento. Tra l'altro è l'unico Sindaco, in Italia, ad essere anche deputato. In questo senso ha dato alla città una ribalta non piacevole. E così come successo a Mazara del Vallo, dove solo dopo un ricorso di alcuni cittadini in Tribunale per chiedere l'applicazione della legge, il Sindaco Cristaldi si è poi dimesso da parlamentare (con una pensione stratosferica), anche a Marsala alcuni cittadini hanno fatto ricorso al Tribunale.

 L’iniziativa è dell’avvocato Vincenzo Forti, mentre primo firmatario è un poliziotto, Sigfrido Russo, in passato nelle squadre «Catturandi» e «Falchi» del locale Commissariato. Entrambi hanno aderito al movimento «5 Stelle» di Beppe Grillo. A stendere materialmente il ricorso è
stato l’avvocato Francesco Vinci. «Dal giorno della notifica del nostro ricorso - spiega l’avvocato Forti - Giulia Adamo ha dieci giorni di
tempo per optare tra le due cariche, altrimenti a decidere sarà il Tribunale. E finora, nei casi precedenti, tra i quali quello relativo al sindaco di Messina, il Tribunale ha sempre dichiarato la decadenza del primo cittadino da deputato. Solo il sindaco di Mazara, Cristaldi,
ha anticipato tutti, dimettendosi subito dopo il ricorso dalla carica di parlamentare».
Curiosità, in caso di dimissioni di Adamo, all’Ars gli subentrerebbe l’ex consigliere comunale Gioacchino Barraco, che alle ultime consultazioni regionali, con 35 voti, fu il secondo dei non eletti nella lista del Pdl (il primo, Filippo Rapallo, nel frattempo è deceduto).