Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
28/01/2013 07:45:27

Su strada la nuova Peugeot 208 GTI

 La 208 GTi utilizza il noto quattro cilindri benzina da 1.6 litri, sovralimentato tramite turbo. In quest’ultima evoluzione sviluppa 200 CV e 275 Nm, emette 145 grammi di CO2 ogni chilometro e si rivela decisamente elastico e sfruttabile: il passaggio 80-120 km/h in quinta marcia viene portato a termine in meno di 7 secondi. La Peugeot 208 GTi accelera poi da 0 a 100 km/h in meno di 7 secondi e copre il chilometro da fermo in 27 secondi. Pesa 1.160 chili.

A livello estetico si riconosce per i cerchi in lega da 17 pollici con finitura diamantata e gomme 205/45, per il doppio terminale di scarico cromato, per le calotte degli specchietti laterali opache e soprattutto per l’indicazione GTi nel profilo laterale, chiaro riferimento alla 205 GTi. Le pinze dei freni e la guarnizione inferiore della calandra sono poi di colore rosso, mentre la calandra presenta un motivo tridimensionale a scacchi. Per l’abitacolo vengono utilizzati sedili misto pelle Club Nappa e tessuto a maglia Caro, impunture di color rosso e battitacco con logo GTi (verniciato ovviamente di rosso). Rossa è anche la retroilluminazione del quadro strumenti.

La Peugeot 208 GTi monta un impianto frenante con dischi anteriori da 302 mm e posteriori da 249 mm, il comando dello sterzo ha tarature apposite e gli ammortizzatori, le barre anti-rollio, la culla anteriore e la traversa posteriore sono irrigidite.