Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
24/05/2013 04:19:43

Rifiuti, una commissione di inchiesta a Marsala. Stallo nella raccolta a Trapani

A Marsala  il consiglio comunale ha deciso a stragrande maggioranza, con il voto di 20 consiglieri, l'istituzione di una commissione di inchiesta che faccia luce sulla gestione del servizio da parte dell'Ato Tp 1, che ha fatto lievitare i costi per i cittadini da 7 a 14 milioni di euro l'anno. "E' colpa della precedente amministrazione" si difende il Sindaco, Giulia Adamo, ma adesso che ad amministrare, come commissari liquidatori, l'Ato ci sono i suoi uomini tutto il consiglio comunale attende delle risposte, soprattutto in merito alla poca trasparenza della società, che non ha ancora attivato l'albo pretorio on line previsto dalla legge, tanto per dirne una. 

A Trapani, invece, protestano i lavoratori della Ati Cucchiara.  Nei giorni scorsi il Sindaco  Vito Damiano e l'assessore all'Ecologia e ambiente Giuseppe Solina, hanno ricevuto il segretario regionale Cisl Ambiente, Dionisio Giordano, quello provinciale della Fit Cisl Giovanni Montana e Franco Lo Sciuto, componente della segreteria. I 15 lavoratori dell'Ati Cucchiara che, fino al 30 marzo, svolgeva per conto del Comune il servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti differenziati, sono senza lavoro. «Abbiamo ampiamente discusso sulle possibili soluzioni della vertenza e il sindaco ha invitato gli uffici comunali a predisporre già nel fine settimana una proposta di soluzione da portare al prossimo tavolo sindacale e questo ci lascia ben sperare in un esito positivo», ha detto il segretario Giordano. «Esiste un obbligo normativo dettato dalla legge regionale di continuità dei servizi essenziali come quelli della raccolta differenziata, e una legge regionale e una nazionale che forniscono la possibilità di riattivare i servizi, siamo fiduciosi che possa presto essere trovata la soluzione adeguata anche nel giro di una settimana». Il sindaco aveva prorogato una volta il contratto di lavoro con la ditta Cucchiara ma ha evidenziato che le disposizioni normative impongano alla Trapani Servizi, società partecipata del Comune, di rivedere il piano industriale in vista dell'entrate in vigore delle Società per la regolamentazione del servizio di gestione dei rifiuti». La modifica del piano industriale potrebbe consentire di far confluire i lavoratori della ditta Cucchiara alla Trapani Servizi, qualora la società dovesse gestire anche il sistema di raccolta differenziata dei rifiuti.

Il Comune di Trapani da oltre un mese, sta facendo fronte alla situazione di emergenza, generata anche dal fatto che la gara d'appalto per l'affidamento del servizio è andata deserta, svolgendo con proprio personale e propri mezzi l'attività di raccolta. Da giorni, infatti, sono state distribuite campane su tutto il territorio comunale. Che tuttavia risultano tutte stracolme.