Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
06/12/2013 06:02:00

Trapani, Pd verso le primarie. A destra si riorganizza Forza Italia

 C'è grande fibrillazione, a destra come a sinistra, nel panorama politico. Domenica infatti non solo si vota per le primarie del Partito Democratico, ma ci sarà anche la prima convention organizzativa di Forza Italia nel territorio, con il Nuovo Centro Destra di Alfano che cerca di mettere solide in basi per superare il modesto 7% al quale lo danno i sondaggi.

Le primarie dalle nostra parti porteranno Renzi alla vittoria. Era già successo l'anno scorso, quando il Sindaco di Firenze era sostenuto solo dalla ex consigliere provinciale Anna Maria Angileri e da pochi altri, dentro il Pd, mentre contava su un enorme numero di appassionati costituiti nei circoli "Big Bang". Adesso la situazione è diversa, grazie all'accordo con la corrente di Lupo, alla quale fa riferimento il capogruppo del Pd all'Ars, Baldo Gucciardi, anche molti pezzi da 90 del partito sono con Renzi, tant'è che lo stesso Gucciardi è capolista della lista collegata a Renzi, e Annamaria Angileri è seconda. "Le liste, però -ricorda Angileri - presentano ugualmente grandi elementi di novità". Con Renzi c'è anche il segretario provinciale del Pd, Marco Campagna, vicesindaco di Castelvetrano, mentre con Cuperlo è Mino Spezia, Sindaco di Valderice, così come molta parte degli ex Ds del Pd.

In provincia di Trapani si eleggeranno cinque componenti dell'assemblea nazionale del partito. Renzi ne potrebbe prendere due o tre, e il resto andrà a Cuperlo e Civati. La Sicilia eleggerà 69 componenti dell'ampio parlamentino del Pd. 
Nella lista di Cuperlo in provincia di Trapani, oltre a Spezia ci sono l'ex segretario provinciale della Cgil Mimma Argurio e a seguire Leonardo Cottone, Fanny Montalto e Vincenzo Danimarca. La lista di Renzi è composta da  Baldo Gucciardi, Anna Maria Angileri, Salvatore Cangemi, Silvia Augugliaro e Bruno Violante.  Ci sono anche i sostenitori di Pippo Civati che hanno candidato Patrizia Ernandel, Lillo Fede, Anna Certa, Danilo Orlando, Alda Messina e Salvatore Bonghi.

Si riorganizza anche il centrodestra. Gianfranco Miccichè, che non è più sottosegretario del governo Letta, sta lavorando per conquistare pezzi importanti alla causa di Forza Italia. Sarà della partita ad esempio il Sindaco di Mazara, Nicola Cristaldi, che trova in Forza Italia colui che lo ha sfidato alla corsa a Sindaco, Tony Scilla.