Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
04/09/2014 04:44:00

L'Istituto comprensivo di Favignana esprime vicinanza agli agenti penitenziari sull'isola

 L'Istituto Comprensivo "Antonino Rallo" di Favignana, presieduto dalla professoressa Anna Maria Campo, esprime solidarietà e vicinanza agli agenti di Polizia Penitenziaria distaccati sull'isola dal 2011 che adesso, in seguito a un provvedimento del D.A.P., vengono richiamati in sede. Per tale motivo, proprio a firma della Dirigente Scolastica, è stata inviata al Reggente del DAP, al Segretario Generale e al Delegato nazionale del SAPPE, una lettera di sostegno alle ragioni degli stessi agenti di polizia. L'iniziativa fa seguito a un incontro che si è svolto il 31 luglio a Palazzo Florio a Favignana, sede del Consiglio Comunale, tra il presidente del Consiglio isolano, Ignazio Galuppo, il sindaco delle Egadi, Giuseppe Pagoto, Francesco Fazio, delegato della segreteria nazionale del Sappe (Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria), e una delegazione di consiglieri comunali, tutti collegati in videoconferenza con Donato Capece, segretario generale del Sappe, per discutere della vicenda relativa al provvedimento che dispone il rientro in sede dei 24 agenti.

Proprio in merito a tale provvedimento l’Amministrazione egadina aveva rivolto una richiesta di intervento urgente, per la sua revoca, al Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, al Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Giovanni Tamburino, al Direttore della Direzione Generale del Personale e della Formazione, Riccardo Turrini Vita e al Provveditore Regionale per la Sicilia, Maurizio Veneziano.