Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
29/06/2016 09:02:00

Previsioni meteo, tempo stabile e soleggiato, vento da nordovest. Caldo rovente a luglio

Bel tempo a Trapani e Marsala con sole splendente per l'intera giornata. La temperatura massima registrata sarà di 28.3°C, la minima di 20°C, lo zero termico si attesterà a 4155 m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nord-Nordovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Previsioni di oggi mercoledì al sud e Sicilia - Un campo di alta pressione continua ad interessare le regioni meridionali della Penisola portando bel tempo prevalente, condizioni climatiche inizialmente asciutte poi umidità in aumento lungo la fascia tirrenica con possibilità di nubi basse lungo la costa campana e clima un po' afoso. Temperature stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli variabili con locali rinforzi pomeridiani di brezza. Mari calmi o poco mossi.

Previsioni generali fine giugno - L’Italia vive una fase meteo di transizione in questi ultimi giorni del mese di giugno: il primo mese dell’estate 2016 sta per concludersi e terminerà con un po’ di variabilità al Nord, dove avremo forti temporali tra mercoledì e giovedì (proprio negli ultimi due giorni del mese) a causa di una lieve flessione del campo barico per la spinta di una nuova perturbazione nord Atlantica che determinerà un’altra fase di brusco maltempo in gran parte del continente europeo, a partire dalle isole britanniche fino alle Alpi proprio a cavallo tra fine giugno e inizio luglio.

Torna il gran caldo ai primi di lugli - Caldo, tra venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 luglio, le temperature aumenteranno sensibilmente al Sud per la risalita di masse d’aria calda che faranno impennare le temperature in modo molto netto. Le Regioni più colpite da questa nuova ondata di calore saranno la Sicilia, la Calabria, la Basilicata e la Puglia: in Sicilia avremo picchi fino a +40°C, nelle altre Regioni del Sud fino a +37/+38°C nelle zone interne. Nulla d’eccezionale, ma adesso l’estate entra nel vivo con il suo alternarsi tra giornate dal clima rovente e altre più fresche ma sempre miti e soleggiate su tutto il Centro/Sud.