I vertici dell'azienda sanitaria di Trapani hanno approvato un progetto di prevenzione e riduzione degli incidenti stradali rivolto agli studenti delle scuole e a coloro che sono iscritti nelle autoscuole. Il programma, che mira alla sensibilizzazione degli utenti della strada, avrà soprattutto l'obiettivo di aumentare la conoscenza dei pericoli e dei rischi che si corrono alla guida di un autoveicolo o motociclo sotto l'effetto di sostanze stupefacenti o di alcool. Per il programma, che ha avuto l'ok dal direttore generale dell'Asp, Fabrizio De Nicola, curato da Giuseppe Valente, responsabile dell'educazione aziendale, sono stati stanziati 17 mila euro e si è realizzerà anche nel 2017 e 2018. Secondo quanto riferiscono le statistiche, in provincia di Trapani, negli ultimi anni sono aumentati del 10% gli incidenti provocati da soggetti ubriachi o sotto l'effetto di droghe. Partendo da questa constatazione l'Asp si pone l'obiettivo, con una opportuna campagna d'informazione, di sensibilizzare i giovani alla cultura della sicurezza stradale. L'azienda sanitaria di Trapani coinvolgerà nel progetto il Comando di Polizia Municipale dei vari Comuni dove si terranno i corsi, ma anche il Sert, le varie Autoscuole, gli altri enti o le associazioni interessate. Medici, psicologi e funzionari di polizia e specialisti dell'educazione stradale saranno coloro che avranno il compito di incontrare i ragazzi.