Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
05/03/2017 14:21:00

Trapani, rissa dopo la prima "scinnuta" dei Misteri. Interviene la polizia

 Rissa durante la prima "scinnuta" dei Misteri a Trapani, con due giovani che se le sono date di santa ragione e il Sindaco, Vito Damiano, che è intervenuto per sedare la rissa, nell'attesa dell'arrivo della polizia.

 L' episodio di violenza, è avvenuto venerdì sera davanti la chiesa del Purgatorio, nella zona del centro storico, dove vengono custoditi i Misteri di Trapani. Due giovani – uno dei quali in evidente stato di ubriachezza- se le sono date di santa ragione, davanti allo sguardo attonito di molti fedeli radunati a piazza Purgatorio per la prima “Scinnuta”.

Sono stati momenti di tensione con il sindaco Vito Damiano, presente alla celebrazione del tradizionale rito, che è intervenuto per dividere i due contendenti. Uno dei due è stato poi rincorso da un agente della polizia municipale e consegnato agli uomini della Squadra volante che nel frattempo erano giunti per sedare la rissa.

i riti quaresimali delle scinnute sono cominciati venerdì scorso con quattro gruppi: “La lavanda dei piedi”, “Gesù nell’orto”, “L’arresto” e “La caduta al Cedron”. Nella piazza davanti la chiesa la banda di Calatafimi ha intonato alcune marce funebri, poi da San Domenico è partita la stazione quaresimale presieduta dal Vescovo, fino alla chiesa del Purgatorio, dove è stata celebrata la messa. All'uscita, poi, la rissa.