Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
10/03/2017 02:00:00

Trapani, controlli per l'abusivismo ricettivo. Metà delle strutture è irregolare

A Trapani la metà delle strutture ricettive è irregolare. E' questo l'esito di un anno di attività d'indagine da parte della polizia municipale, e nello specifico della squadra "VAR", valutazione attività ricettive. Su un totale di 197 tra alberghi, b&b, e stutture ricettive di vario genere, sono stati  registrati 18 casi di abusivismo totale. In 90 sono state trovate delle irregolarità e sono state sanzionate e 72 sono quelle in cui i proprietari non hanno pagato la tassa di soggiorno. Per le strutture che invece non hanno provveduto alla comunicazione della presenza nelle 24 ore, è scattata la segnalazione alla Procura perchè non è stata rispettata una precisa indicazione della legge antiterrorismo. L'istituzione di questa squadra, voluta dal vicesindaco Giuseppe Licata e condivisa dal comandante dei vigili Biagio De Lio, il quale ha proceduto alla sua costituzione, è nata per contrastare l’abusivismo ricettivo e far versare a tutti l’imposta di soggiorno.