Si è concluso il primo incontro per la Giornata mondiale delle Vittime dell’Amianto, organizzato da Legambiente Trapani presso L’aula Magna del Liceo Rosina Salvo di Trapani, numerosa è stata la partecipazione di oltre 150 persone tra i ragazzi, insegnanti e autorità, durante la giornata è stato proiettato un film documentario " I Vajont", era presente il Dirigente Scolastico Giuseppina Messina,Tommaso Castronovo, responsabile progetto Liberi dall'Amianto di Legambiente Sicilia, Vito Barraco Vice Presidente Ordine dei Medici, il Presidente del circolo di Legambiente Trapani-Erice Benigno Martinez, il Presidente ATS Sicilia Giuseppe Cammarata e il Presidente Invalidi del Lavoro Gino Adamo.
Legambiente Trapani ha avviato su tutto il territorio regionale il progetto “Liberi dall’amianto” una campagna di informazione, sensibilizzazione e assistenza ai cittadini sui pericoli per la salute e l'ambiente derivanti dall'esposizione alle fibre di amianto al fine di aumentare la consapevolezza sul fenomeno e le conoscenze circa gli strumenti per ridurre e prevenirne i rischi.
A seguito della giornata mondiale delle vittime di amianto, Giovedì 4 maggio 2017, presso il centro Armonia Onlus, Via Salemi 88 Trapani, un incontro di approfondimento sul tema dell’amianto con la partecipazione di esperti e rappresentanti istituzionali per affrontare il tema sotto l’aspetto normativo, sanitario, ambientale ed economico e verificare la fattibilità di interventi e soluzioni per la gestione in sicurezza dei manufatti in cemento amianto che siano facilmente accessibili per i cittadini.