Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
20/05/2017 00:00:00

Ente Luglio Musicale, la Corte d'Appello accoglie il ricorso contro l'ex segretaria

La Sezione per le controversie di Lavoro della Corte di Appello di Palermo ha annullato la sentenza di condanna a carico dell'Ente Luglio Musicale Trapanese e del suo precedente consigliere delegato, Antonio Ettore Galfano, scaturita da un procedimento avviato da Sabina Braschi, ex segretario generale dell'Ente. Il contenzioso prese avvio quando la stessa Braschi si rivolse al Tribunale di Trapani al fine di ottenere l'annullamento del suo licenziamento, operato da Antonio Ettore Galfano nel 2009.

È noto che il Giudice di 1° grado diede parziale ragione alla Braschi, riconoscendole il diritto di ottenere un indennizzo monetario, posto a carico dello stesso Ente e da Galfano, in solido tra loro, rigettando, però, la sua richiesta di reintegro nel posto di lavoro.
La Corte d'Appello, oltre a confermare l'insussistenza del diritto della Braschi al reintegro nel suo precedente posto di lavoro, ha annullato la condanna inflitta in 1° grado al Luglio Musicale e a Galfano e ha condannato la stessa Braschi al pagamento delle spese di giudizio, per un ammontare complessivo di euro 6.800, oltre al versamento di un ulteriore importo, a titolo di contributo unificato.