Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
30/05/2017 12:06:00

Ricotta guasta, controlli nelle pasticcerie a Marsala, Trapani e provincia

 Controlli nelle pasticcerie a Marsala, Trapani e provincia per verificare la corretta conservazione di alcuni elementi utilizzati per la preparazione dei dolci, in particolare la ricotta. Molta parte della ricotta utilizzata nei laboratori dolciari del nostro territorio, infatti, arriva surgelata dalla Sardegna e con il primo caldo è facile che con una cattiva conservazione si guasti. 

A controllare sono i carabinieri dei Nas, che hanno già fatto dei sequestri a due storiche pasticcerie a Palermo per irregolarità nella conservazione degli alimenti: oltre un quintale di crema di ricotta congelata senza rispettare le norme in vigore.

Entrambi i titolari sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per violazione della normativa che regola la conservazione degli alimenti. Un reato che prevede una multa da 300 a 30mila euro.

La priorità dei militari del Nas è soprattutto quella di accertare le modalità di conservazione dei cibi. Con l’arrivo del caldo estivo e l’aumento delle temperature diventa sempre più importante garantire i cittadini sulla corretta conservazione di prodotti finiti e semilavorati.